S. BRIGIDA di Svezia, Religiosa, Compatrona d'Europa.
23 Luglio Santa Brigida di Svezia, Religiosa Brigida di Svezia nacque nel giugno del 1303 nel castello di Finsta, presso la città di Uppsala. La prima parte della sua vita fu quella di una laica felicemente sposata: dal suo matrimonio nacquero ben otto figli, la secondogenita fu Caterina (S. Caterina di Svezia). Rimasta vedova, nel 1344, si dedicò totalmente alla vita ascetica e contemplativa. Terziaria francescana, diede origine all’ “ Ordine del Santissimo Salvatore ”. La passione di Gesù fu al centro delle sue esperienze mistiche le « Rivelazioni », raccolte in otto volumi e uno supplementare, ad opera dei suoi discepoli. A questi scritti la Chiesa dà il valore che hanno le rivelazioni private: credibili per la santità della persona che le propone, tenendo sempre conto dei condizionamenti del tempo e della persona stessa. Come tante spiritualità del tardo medioevo, Bri...