Benevento 18 giugno ’09 Relatore fr. Luciano M. Pugliese In questo incontro tratteremo la preghiere del “ Padre nostro ”, che è l’unica preghiera che ha insegnato Gesù ai suoi discepoli, e una preghiera semplice nel dirla, ma difficile nel suo contesto, intensa e ricca nel suo insegnamento; è la preghiera che ci unisce in un vincolo d’amore verso il Padre. Ecco come viene classificata da alcuni grandi santi e dottori della Chiesa, è “ la sintesi di tutto il Vangelo” ci dice Tertuliano ; è “ la preghiera perfettisima ” afferma san Tommaso d’Aquino , sant’Agostino invece ci dice che “ la preghiera è una ginnastica del desiderio ”, la preghiera del Pater e posto al centro del discorso della montagna. Ma cerchiamo di capirla passo dopo passo. “ PADRE ”: In aramaico si dice “ Abbà ”. Sappiamo che è il grido dello Spirito, che Dio ha mandato nei nostri cuori che è la prova, che, non solo siamo chiamati per nome, Dio ci chiama e ci conosce uno per uno, ma che siamo ...